La conclusione del percorso di laurea è uno dei momenti più attesi da ogni studente. Le foto che catturano questo traguardo diventano quindi un ricordo molto prezioso, per loro e per le persone che li amano. Scopri 4 consigli su cosa fotografare durante una proclamazione e festa di laurea!

Perché sono importanti le fotografie di laurea?

La proclamazione di laurea, così come tutto il percorso di studi, è un evento importante che segna il raggiungimento di un traguardo tanto desiderato dopo anni di dedizione.

Catturare i momenti di soddisfazione e orgoglio che riempiono il giorno della laurea è l’obiettivo di amici e familiari che, insieme al laureato, vogliono ricordare per sempre la felicità provata e condivisa. 

Ma come assicurarci che gli attimi fotografati siano quelli “giusti”? Semplice! Condividi questi 4 semplici consigli con chi ti accompagnerà alla tua proclamazione e festa di laurea!

Prima di cominciare, ecco il consiglio più importante

Porta con te una buona dose di umorismo e ironia! È vero, la proclamazione di laurea è un evento formale, ma le fotografie che ne ritraggono il “prima” e il “dopo” possono essere divertenti, spensierate e ironiche!

I momenti importanti da catturare durante la tua laurea

1. Inizia dai momenti pre-cerimonia

L’emozione è ciò che guiderà l’intera giornata, preparati quindi a catturarla in ogni sua sfaccettatura. Prima della proclamazione vera e propria, hai la possibilità di fotografare i candidati mentre si preparano, mentre scambiano sorrisi e abbracci con la famiglia o gli amici più cari. 

L’attesa, la tensione e la suspance renderanno significativi i tuoi scatti e, perché no, molto divertenti quando saranno finalmente stampati su carta!

2. Non perdere la discussione e proclamazione di laurea

Durante la cerimonia, è importante catturare i momenti più salienti, come la discussione della tesi, il candidato che stringe la mano ai professori e ai membri della commissione, e il momento di proclamazione

Rappresenta l’evento attraverso questi attimi di gioia e di orgoglio che vivono i laureandi e i loro cari!

3. Fotografa i dettagli: la corona d’alloro, i progetti, la tesi di laurea

Oltre ai momenti fondamentali della cerimonia, cattura i dettagli: come la sede universitaria, le persone, i progetti presentati e la tesi di laurea.

Questi scatti regalano una vera e propria esperienza, significativa ed emozionante, dell’atmosfera in cui si è svolta la cerimonia.

4. Focus sui ritratti e sulle fotografie di gruppo

I ritratti sono una topologia di foto da fare assolutamente! Dedica la tua attenzione al laureato, sia mentre è in posa davanti all’obiettivo che durante i momenti più spontanei assieme a familiari, amici e insegnanti. Dedica anche qualche scatto al relatore della tesi e ai docenti che hanno accompagnato gli anni di studio!

Il festeggiato condividerà emozioni e felicità assieme ai suoi cari. Fotografa questi istanti e crea delle fotografie di gruppo nei luoghi più illuminati della location!

Passo successivo? Crea e stampa un album di laurea che durerà tutta la vita!

Solo un fotolibro ti darà un ricordo tangibile di tutto ciò che hai realizzato durante gli studi: dal fare nuove conoscenze, creare nuove amicizie al raggiungere traguardi che pensavi impossibili. Crealo subito su Fotoservice e sorprendi i tuoi genitori, nonni e parenti con un ricordo che durerà tutta la vita!

Come te Fotoservice è su Smartphone!

Ogni giorno scattiamo sempre più foto con i nostri smartphone, ecco perché abbiamo sviluppato la nostra app “Fotoservice Easy Print” che ti permette di stampare le tue foto direttamente dal tuo smartphone in modo semplice e veloce.

Che cosa aspetti? Scaricala Gratis!