Come fotografare il Sole: 2 consigli per iniziare
💡 Consiglio 1
Proteggi sempre i tuoi occhi e utilizza un filtro solare per l’obiettivo della tua macchina fotografica!
Per fotografare il Sole diretto è importante mantenere occhi e sensore protetti dai raggi solari, con le adeguate attrezzature e accessori.
💡 Consiglio 2
Utilizza tempi di scatto brevi così da evitare il micromosso!
Fotografare controluce: 3 effetti assolutamente da non perdere!
Quante volte ci siamo trovati di fronte ad un paesaggio mozzafiato o ad un bellissimo monumento e non siamo riusciti a fotografarlo in controluce? Ecco 3 effetti che ci permetteranno di creare scatti emozionanti!
1. Effetto starburst
L’effetto starburst si manifesta sotto forma di un effetto “stella”: attorno alla fonte di luce si creano delle linee ben definite che si espandono all’esterno.

Come si ottiene? Ecco 3 semplici passaggi per un “starburst effect” da cornice:
- Individua una buona sorgente di luce: il Sole è perfetto per questa tipologia di tecnica, ma anche le luci artificiali delle strade o dei concerti sono soggetti ideali!
- Riduci al minimo l’apertura del diaframma: scegli un’apertura da f/11 a f/22.
- Scegli una composizione ampia e paesaggistica: otterrai così una fotografia emozionante e suggestiva!



2. Effetto silhouette
Un effetto che più si addice alla fotografia in controluce, dove il paesaggio è importante tanto quanto il soggetto.
L’effetto silhouette si ottiene mettendo a fuoco lo sfondo e sottoesponendo la persona o l’oggetto posto in primo piano, in modo da creare un contrasto visivo dove entrambi i livelli risaltano e catturano l’attenzione.

Ma come ottenere l’effetto silhouette? Se utilizzi una macchina fotografica, scatta con la modalità diaframma, così da scegliere un diaframma leggermente aperto, circa un f/8, e gli ISO bassi, non oltre i 400.
Se invece scegli di utilizzare il tuo smartphone, ti basterà mettere a fuoco lo sfondo con un semplice tocco sullo schermo!

Fotografa le silhouette durante i fenomeni naturali del Sole, per svelare i dettagli dei tuoi soggetti con sfumature calde e dorate!

3. Lens flare effect
L’intramontabile “flare effect” o “lens flare” non è altro che il riflesso della luce propagata sull’obiettivo della lente e che appare sotto forma di linee e punti sfumati.

Scopri come ottenere il “lens flare” nel nostro articolo dedicato!

Stampa su tela i tuoi scatti più belli!
Crea delle magiche tele d’arredo e illumina le pareti di casa tua con le tue fotografie del Sole!
Come te Fotoservice è su Smartphone!
Ogni giorno scattiamo sempre più foto con i nostri smartphone, ecco perché abbiamo sviluppato la nostra app “Fotoservice Easy Print” che ti permette di stampare le tue foto direttamente dal tuo smartphone in modo semplice e veloce.