Sei alla ricerca di idee per un calendario dell’avvento fai da te realizzato con le tue fotografie preferite? Scopri i nostri 3 semplici consigli per creare un countdown al Natale goloso e ricco di ricordi!
Calendario dell’Avvento: la nascita di una tradizione
Facciamo un salto nel passato e scopriamo com’è nata la tradizione che ogni anno insegna ad intere generazioni la magia dell’attesa e regala alle famiglie lo spirito natalizio e di condivisione.
Si chiama Gerhard Lang l’inventore del Calendario dell’Avvento, che fin dalla sua tenera età, impaziente di festeggiare il 25 dicembre, chiedeva alla sua mamma “quanti giorni mancano al Natale?”.
Per intrattenere Gherard, la mamma inventò un’attività da fare assieme a lui: decise di cucinare dei biscotti e dividerli in 24 singoli sacchetti. Ogni giorno, dall’1 al 24 dicembre, Gherard ne riceveva 1, così da ricordarsi quanti pacchetti, e quindi giornate, ancora rimanevano. Per tutta la sua infanzia, la tradizione si ripeté.
Nei primi anni del 1900, Gherard ormai adulto, decise di sviluppare l’idea e realizzò il primo Calendario dell’Avvento, stampando un cartellone con 24 finestre da riempire con dolciumi vari e aiutando così le famiglie a vivere la magia del Natale fin dal 1° dicembre.

Come creare un Calendario dell’Avvento fai da te?
Il periodo più magico dell’anno fa presto ad arrivare. Preparati al Natale con un Calendario dell’Avvento personalizzato con le tue foto!
1. Dolci sorprese per i più piccini
Prima di realizzare il nostro Calendario dell’Avvento, pianifichiamo i regali e le sorprese da inserire al suo interno.
Cosa mettere dentro ad un calendario dell’avvento per bambini? Dolcetti fatti in casa, tavolette di cioccolato e merendine: la scelta preferita dai più piccoli è senza dubbio quella più golosa! Ma non solo, attività da fare in famiglia o piccoli giocattoli sono perfetti per intrattenere e collezionare nuovi divertenti ricordi d’infanzia.

2. Stampa le tue 24 fotografie preferite!
Per un pubblico più grande, le sorprese più speciali sono sicuramente le tue stampe fotografiche. Da appendere al posto delle caselle o da utilizzare come decorazione sui pacchetti, stampa le tue fotografie nel formato che preferisci e preparati a stupire le persone che ami!

3. Costruisci il tuo calendario da appendere
Le versioni del calendario dell’avvento da parete sono infinite! Prima di tutto, individua uno spazio libero e in base a ciò, forma la tua struttura con materiali resistenti e ben fissati.

Se stai cercando un’idea per un calendario da muro un po’ più raccolto, prendi una vecchia cornice, della corda in juta e 24 mollettine per appendere le tue fotografie quadrate e vintage. Illumina il tuo calendario con delle lucine di Natale e il gioco è fatto!
Non fermarti a dicembre, crea il tuo calendario 2023!
Grazie alla stampa di altissima qualità e alla possibilità di ricordare i giorni più importanti con le tue fotografie, il calendario da parete 2023 con giorni personalizzati ti farà rivivere i tuoi ricordi più belli!
Come te Fotoservice è su Smartphone!
Ogni giorno scattiamo sempre più foto con i nostri smartphone, ecco perché abbiamo sviluppato la nostra app “Fotoservice Easy Print” che ti permette di stampare le tue foto direttamente dal tuo smartphone in modo semplice e veloce.